Un giorno che ero in giro per il Caucaso centrale
Lontano da ogni cosa o panorama familiare
Vagavo mentre a destra si innalzava l'Ararat
Montagna che si staglia con la sua maestà
Dove si dice che da qualche parte ci sia l'arca di Noè
Yuppie du, evoé, evoé
Il vecchio patriarca che ha inventato il vino
Ebbrezza di salvezza e spirito divino
Mi ritrovai a una cena con dei gangsters
Che guidavano un Suv marca Mercedes Benz
Non mi ricordo come fossi finito lì in mezzo
Turista fai da te o temerario o un pazzo
Brindammo con la peggior vodka mai assaggiata
Eppure molto buona e adatta alla serata
Non so parlare il russo né tantomeno armeno
Ma quando il tasso alcolico va su se ne fa a meno
Così ci unì l'istinto umano e primordiale
Che alberga nelle anime oltre al bene e al male
Mi gridavano: "Italiano!" oh-oh
Ferrari
Celentano, oh-oh
Mi gridavano: "Italiano!" oh-oh
Ferrari
Celentano, oh-oh
E quando incontro qualcun altro
Conosco più me stesso
E il mondo è casa mia, casa mia (Casa mia)
Il senso di vivere all'aperto
E di uscire allo scoperto
Ogni posto è casa mia, casa mia, casa mia
Squali di terraferma con i denti affilati
Il mondo non è un posto per palati raffinati
Un giorno di settembre di qualche vita fa
Che stavo vagabondo nel mio amato aldiquà
Ero fermo tra Vladivostok e qualche posto assurdo
Cercavo il Sacro Graal o chissà, non ricordo
Due tizi con un sidecar sovietico o cinese
Mi dettero una mano con qualche loro arnese
A riparar la gomma e a rinfrancare l'umore
E prima di lasciarci mi invitarono a stare
Che l'indomani celebravano uno sposalizio
Di una loro cugina e fu un momento propizio
La festa generosa naufragò nell'ebbrezza
Un pugno e una carezza, un pugno e una carezza
A distanza siderale da missione della NASA
Evoè, evoè, sembrava di essere a casa
Mi gridavano: "Italiano!" oh-oh
Ferrari
Celentano, oh-oh
Mi gridavano: "Italiano!" oh-oh
Ferrari
Celentano, oh-oh
E quando incontro qualcun altro
Conosco più me stesso
E il mondo è casa mia, casa mia (Casa mia)
Il senso di vivere all'aperto
E di uscire allo scoperto
Ogni posto è casa mia, casa mia, casa mia
Essere italiano ha i suoi vantaggi (Bravo)
Ovunque sono stato in giro, ovunque nei miei viaggi
Se dico sono un italiano un po' come Cutugno
Pausini, Ramazzotti, il papa, Maneskin, Modugno
Mi guardano e mi dicono il nome di un calciatore
Di un sarto o di un artista, e scatta il buon umore
Io non ho nessun merito, ma chiaro che approfitti
E mostro la mia foto insieme a Pavarotti
Mi gridano: "Italiano!" oh-oh
Ferrari
Celentano, oh-oh
Mi gridano: "Italiano!" oh-oh
Ferrari
Celentano, oh-oh
Yuppie du, Yuppie du, Yuppie du
Yuppie du-i-du, Yuppie du
Yuppie du, Yuppie du, Yuppie du
Yuppie du-i-du, Yuppie du
Prisencolinsvalutation, Una storia d'amore
Ventiquattromila baci, uh
Si è spento il sole
Yuppie du, Yuppie du, Yuppie du
Yuppie du-i-du, Yuppie du
Yuppie du, Yuppie du, Yuppie du
Yuppie du-i-du, Yuppie du
Jovanotti, nome d'arte di Lorenzo Cherubini (Roma, 27 settembre 1966), è un cantautore italiano. Diventa famoso negli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto. Dalla commistione di "Rap" dei primi successi, tuttavia, Jovanotti si discosta ben presto avvicinandosi gradualmente al modello della world music (sempre interpretata in chiave hip hop, funky). All'evoluzione musicale corrisponde un mutare dei testi dei suoi brani, che, nel corso degli anni, tendono a toccare temi sempre più filosofici, religiosi e politici, più tipici dello stile cantautorale italiano. Parallelamente aumenta anche il suo impegno sociale e politico. Pacifista convinto, ha frequentemente collaborato con organizzazioni come Emergency, Amnesty International, Lega Anti Vivisezione (LAV), Nigrizia e Data, ha contribuito alle manifestazioni in favore della cancellazione del debito negli anni novanta, e più recentemente ai movimenti Niente scuse e Make Poverty History, partecipando al Live8.
In der Welt der Prominenten gibt es oft Geschichten von Liebe und Trennung, und kürzlich hat eine solche Nachricht die Schlagzeilen dominiert: Joe Jonas und Sophie Turner, eines der bekanntesten Promi-Paare, lassen sich scheiden
Berlin, die pulsierende Hauptstadt Deutschlands, ist nicht nur für ihre Geschichte, Kultur und Architektur bekannt, sondern auch für ihre lebendige Straßenkunstszene.
Bayern, das größte Bundesland Deutschlands, ist nicht nur für seine malerische Landschaft, seine leckere Küche und sein berühmtes Bier bekannt, sondern auch für seine reiche musikalische Tradition
Die Musik ist eine universelle Sprache, die Menschen auf der ganzen Welt miteinander verbindet. Sie kann nicht nur unsere Gefühle ansprechen und inspirieren
Musik hat seit jeher die Fähigkeit, Menschen zu vereinen und Botschaften der Hoffnung und des Friedens zu verbreiten.
Konzerte sind schon immer eine beliebte Form der Unterhaltung für Menschen auf der ganzen Welt gewesen.
Deutschland hat im Laufe der Jahre viele großartige Musikgruppen hervorgebracht, die auf der ganzen Welt bekannt geworden sind.
Eine Gitarre zu stimmen, kann für Anfänger eine Herausforderung darstellen, aber es ist ein wichtiger Schritt, um sicherzustellen, dass Ihr Instrument gut klingt.