Vorrei parlarti un po’ e tenerti qui
Offrirti un caffè e parlarti di te di me di noi
in questi giorni di buio
Vorrei vederti con lei a ballare un po’
Con i vostri sorrisi insieme che aprono
ogni cielo più lontano
Vorrei parlare a un angelo
Per chiedergli di lasciarti
Ancora qui
Ti porto a casa in macchina
Il tuo viaggio non finisce
Mica qui ancora qui
Vorrei abbracciarti ancora
Ma non mi basta una ora
Mi rifugio dentro una canzone
Per incontrarti ancora
Vorrei abbracciarti ancora
Mi invento una preghiera
In un messaggio da cercare
Per respirarti ancora
Vorrei rubarti ancora il tuo grande sorriso
Come in un saluto da lontano come per stringerti la mano
Come in una foto da riguardare con te
Vorrei svegliarti un po’ e tenerti qui
Cambiare tutto adesso e soffiarti la vita
Come ad un petalo di un fiore
Vorrei abbracciarti ancora
Ma non mi basta una ora
Mi rifugio dentro una canzone
Per incontrarti ancora
Vorrei abbracciarti ancora
Mi invento una preghiera
In un messaggio da cercare
Per respirarti ancora
Vorrei rubarti ancora il tuo grande sorriso
Come in un saluto da lontano come per stringerti la mano
Come in una foto da riguardare con te
(Edizioni proprietà dell’autore)
Fabrizio Nitti, nato ad Asti nel '71, vive a Genova da sempre. Nel 1985 conosce Paolo Agnello formando un duo con cui parteciperà, a più edizioni del Festival di Castrocaro. Nel 1997 vincono l'Accademia di Sanremo, portando sul palco "Genova" con cui gareggiano poi a Sanremo Giovani. L'anno dopo, nel 1998, partecipano al 48° Festival di Sanremo con "I ragazzi innamorati". Nel 2000, esce "Alkè", primo album. Nel 2001, esibizione live alla Sala Nervi, Città del Vaticano, in occasione di "Artigiano della Pace" alla presenza del Santo Padre Papa Giovanni Paolo II. È il 2002, secondo posto al Premio Lunezia, con "Liguria". Nel 2003, ancora insieme vincono il Premio Città di Recanati con "Un giorno di ordinaria follia". Nel 2004 Fabrizio decide di intraprendere la carriera da solista continuando comunque a scrivere con Paolo Agnello. È tra il 2005 e il 2006 che partecipando al Premio Umberto Bindi, dedicato alla canzone d'autore, arriva al secondo posto. La prima volta con il brano "Voglio anche te" e la seconda con "Liguria". Nel 2014 ha interpretato "Noi due", omaggiando Umberto Bindi, contenuto nel disco tributo "Il mio mondo solidale". Siamo nel 2017 arriva l'album, "Una ragione per essere qui", arrangiamenti di Stefano Cabrera dei GnuQuartet e del chitarrista Enrico Pinna, che contiene "Liguria", inno e manifesto d'amore verso la sua terra, "Una ragione per vivere", "Emanuela", dedicato alla poliziotta uccisa a Palermo nell'attentato a Paolo Borsellino, "Vedrai Vedrai", omaggio a Luigi Tenco e "E penso a te", in cui suona Massimo Luca, storico chitarrista di Lucio Battisti. Nel 2020, spinto dalle problematiche causate dal COVID-19, scrive e pubblica "Resto a casa" per promuovere e sensibilizzare le persone a fare donazioni agli Ospedali della Sua Genova per l'acquisto dei dpi. Il 12 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dell'Infermiere, viene lanciata, con il patrocinio di CGIL Nazionale, "Un uomo e una donna come te". A ottobre, sempre nel 2020, esce "E Tu Vivi". A sei mesi dall'ultimo inedito il 30 aprile 2021 lancia "Libero come l'amore". Il 22 ottobre 2021 esce l'album "TRACCE DI ME" che raccoglie i brani fondamentali della sua carriera con il lancio dell'inedito "Al di là del ponte".
In der Welt der Prominenten gibt es oft Geschichten von Liebe und Trennung, und kürzlich hat eine solche Nachricht die Schlagzeilen dominiert: Joe Jonas und Sophie Turner, eines der bekanntesten Promi-Paare, lassen sich scheiden
Berlin, die pulsierende Hauptstadt Deutschlands, ist nicht nur für ihre Geschichte, Kultur und Architektur bekannt, sondern auch für ihre lebendige Straßenkunstszene.
Bayern, das größte Bundesland Deutschlands, ist nicht nur für seine malerische Landschaft, seine leckere Küche und sein berühmtes Bier bekannt, sondern auch für seine reiche musikalische Tradition
Die Musik ist eine universelle Sprache, die Menschen auf der ganzen Welt miteinander verbindet. Sie kann nicht nur unsere Gefühle ansprechen und inspirieren
Musik hat seit jeher die Fähigkeit, Menschen zu vereinen und Botschaften der Hoffnung und des Friedens zu verbreiten.
Konzerte sind schon immer eine beliebte Form der Unterhaltung für Menschen auf der ganzen Welt gewesen.
Deutschland hat im Laufe der Jahre viele großartige Musikgruppen hervorgebracht, die auf der ganzen Welt bekannt geworden sind.
Eine Gitarre zu stimmen, kann für Anfänger eine Herausforderung darstellen, aber es ist ein wichtiger Schritt, um sicherzustellen, dass Ihr Instrument gut klingt.