Ho il cuore pieno perché remo contro
Perché penso troppo
Ho il cuore pieno perché dico poco
Perché sento molto, ma reprimo troppo
Nel cuore ho un freno che se va mi stoppo
Se non va mi affosso, se chissà se rompo
Vorrei farti provare l'ebbrezza di volare
Sopra un aeroplano noleggiato a Lugano
Continuo a scrivere di te
Come se tu per me
Ci fossi ancora
Anche stanotte in questo hotel
Penso a te, sai perché?
Mi devi un tramonto a Roma
Mi devi un tramonto a Roma
Alla terrazza del Pincio a cantare a Squarciagola
E poi se non mi manchi che faccio?
Se quando mi cerchi alla fine mi taccio
E non mi faccio trovare
Ti lascio in un silenzio denso
In un silenzio assenzio
E mi devi risposte che non cerco più
Mi devi sguardi che non sono più tabù
E ho paura a lasciarti andare
Perché so che ci riesco
Non mi distrarrò più per le discussioni
Solo perché non capisci il bene che diamo noialtri
Come senza bombola durante le immersioni
E non capirai il bene che ti daranno gli altri
Vorrei chiederti a che pensi
Quando perdi I sensi
Quando perdi la bussola
E fai dei giri immensi
Che conosci solo tu
Ancora un po' mi chiedo
Se mi mancherai
Ancora un po' mi vedo
Nei tuoi guai
Ma ti giuro
Se mi chiami, se rimani
Se domani cambierà qualcosa
E poi se non mi manchi che faccio?
Se quando mi cerchi alla fine mi taccio
e non mi faccio trovare
Ti lascio in un silenzio denso
In un silenzio assenzio
E mi devi risposte che non cerco più
Mi devi sguardi che non sono più un tabù
E ho paura a lasciarti andare
Perché so che ci riesco
Con te
Tu che mi sproni
E se mi perdo mi trovi
Sul finale
Poi se non mi manchi che faccio?
Ti lascio in un silenzio denso
In un silenzio assenzio
E ho paura a lasciarti andare
Perché so che ci riesco
Lara Serrano è una cantautrice italiana nata a Genova il 05 Ottobre 1998. Manifesta la passione per la musica fin da bambina, passando ore a guardare in TV lo Zecchino d’Oro e cantando le canzoni presentate nella kermesse canora. Pochi anni dopo, dà il via alla sua formazione artistica studiando pianoforte e, durante le scuole medie, prende parte ad una band scolastica che le consente di mettere in pratica le competenze acquisite esibendosi su svariati palchi e partecipando – e vincendo - diversi concorsi. A soli 12 anni, scrive il suo primo brano inedito, “Basta un solo sguardo”, dedicato alla nipotina e, tre anni più in là, dopo la scomparsa della nonna materna, abbandona lo studio del pianoforte per dedicarsi a quello della chitarra elettrica. Nel 2017, si diploma al Liceo Linguistico e prosegue il suo percorso formativo con gli studi accademici in Giurisprudenza, senza mai abbandonare la musica: nel 2020, infatti, rilascia sulle piattaforme digitali il suo primo singolo ufficiale, “Vinti”, seguito, qualche mese più in là, da “Guai” e, l’anno successivo, da “Roma Miami”, prodotto da Beppe Stanco, con videoclip ufficiale firmato da Gianluca Garretto e ispirato alla figura della celebre produttrice cinematografica Rita Rusic, che la stessa Lara ha l’occasione di conoscere personalmente. Nel Dicembre 2021, esce il remix di “Roma Miami”, interpretato in collaborazione con Fra Melito, giovane e brillante artista emergente della scena capitolina e, nel 2022, è il turno di “Follia”, un pezzo intenso e viscerale volto a sollevare da se stessi e dal mondo le maschere del giudizio, quello che Arthur Schopenhauer ha definito il “Velo di Maya”, l’illusione che ci impedisce di scorgere e percepire la Verità, per connetterci alla nostra più autentica essenza, a cui fa seguire, nell’estate dello stesso anno, “C’est la vie”, release scritta a quattro mani e interpretata con il cantautore meneghino Marco Conte. Allegra e solare, ma al contempo intimista e riflessiva, Lara Serrano è una voce fuori dal coro, una penna in grado di emanare la luce per riemergere dall’ombra dei conflitti interiori, delle etichette e dell’individualismo di una società che corre veloce, troppo veloce per ascoltare i bisogni del cuore.
In der Welt der Prominenten gibt es oft Geschichten von Liebe und Trennung, und kürzlich hat eine solche Nachricht die Schlagzeilen dominiert: Joe Jonas und Sophie Turner, eines der bekanntesten Promi-Paare, lassen sich scheiden
Berlin, die pulsierende Hauptstadt Deutschlands, ist nicht nur für ihre Geschichte, Kultur und Architektur bekannt, sondern auch für ihre lebendige Straßenkunstszene.
Bayern, das größte Bundesland Deutschlands, ist nicht nur für seine malerische Landschaft, seine leckere Küche und sein berühmtes Bier bekannt, sondern auch für seine reiche musikalische Tradition
Die Musik ist eine universelle Sprache, die Menschen auf der ganzen Welt miteinander verbindet. Sie kann nicht nur unsere Gefühle ansprechen und inspirieren
Musik hat seit jeher die Fähigkeit, Menschen zu vereinen und Botschaften der Hoffnung und des Friedens zu verbreiten.
Konzerte sind schon immer eine beliebte Form der Unterhaltung für Menschen auf der ganzen Welt gewesen.
Deutschland hat im Laufe der Jahre viele großartige Musikgruppen hervorgebracht, die auf der ganzen Welt bekannt geworden sind.
Eine Gitarre zu stimmen, kann für Anfänger eine Herausforderung darstellen, aber es ist ein wichtiger Schritt, um sicherzustellen, dass Ihr Instrument gut klingt.